Idratazione & Sport

Alimentazione e idratazione per i nuotatori

Quando si parla di nuoto, si pensa subito alla tecnica, alla resistenza e all’efficienza dei movimenti. Ma per nuotare più a lungo, più velocemente e recuperare meglio, c’è un altro aspetto fondamentale da non trascurare: alimentazione e idratazione.

Spesso si crede che, essendo immersi in acqua, il corpo non perda liquidi o non necessiti di energia con la stessa intensità di altri sport. Ma il nuoto è una delle discipline più esigenti dal punto di vista fisico e metabolico: richiede un apporto costante di nutrienti e una gestione ottimale dell’idratazione per mantenere performance elevate e ridurre il rischio di affaticamento e crampi.

 

Cosa Mangiare Prima di Nuotare

Il pasto pre-allenamento è cruciale per fornire al corpo energia facilmente disponibile e ridurre la sensazione di pesantezza durante l’attività in acqua.

QUANDO MANGIARE: almeno 1,5 – 2 ore prima della sessione, per dare il tempo alla digestione.

COSA SCEGLIERE:

  • Carboidrati complessi (pane integrale, riso, avena) per garantire energia a rilascio graduale.
  • Una piccola porzione di proteine leggere (uova, yogurt, tacchino).
  • Frutta fresca o secca per un apporto di vitamine e sali minerali.
  • Evita cibi grassi o troppo elaborati: possono rallentare la digestione e ridurre l’efficienza in acqua.

💡 Esempio di spuntino pre-nuoto: una banana + uno yogurt greco + due fette biscottate integrali con miele.

 

 

Cosa Mangiare Dopo il Nuoto

Dopo un allenamento in vasca o una lunga sessione in mare, il corpo ha bisogno di ripristinare le riserve energetiche, ricostruire i muscoli e idratare i tessuti.

SUBITO DOPO (ENTRO 30-60 MINUTI):

  • Un mix di carboidrati semplici e proteine ad alto valore biologico.
  • Frullati proteici con frutta, barrette proteiche o uno snack bilanciato.

PASTO SUCCESSIVO (DOPO 1-2 ORE):

  • Pasta o riso con verdure e proteine (pollo, pesce, legumi).
  • Insalate ricche con cereali, semi, frutta secca e una fonte proteica.

Un corretto recupero nutrizionale non solo migliora la crescita muscolare, ma riduce la fatica nei giorni successivi.

 

 

Idratazione: Essenziale Anche in Acqua

Non sottovalutare l’idratazione nel nuoto: anche se non si suda visibilmente, il corpo perde molti liquidi attraverso la respirazione e la termoregolazione.

DURANTE IL NUOTO: l’acqua “nasconde” la percezione della sete, ma la disidratazione è reale e può portare a cali di prestazione, crampi e difficoltà di concentrazione.

COSA BERE:

  • Prima dell’allenamento: 400-600 ml di acqua o bevanda isotonica. Le Isostad Hydrate & Perform POWERTABS (gusto limone o arancia) sono perfette per iniziare l’allenamento già correttamente idratati.
  • Durante l’allenamento (se supera i 45 min): sorseggia ogni 15-20 minuti una bevanda con sali minerali (sodio, potassio, magnesio). Isostad Hydrate & PERFORM in polvere ti aiuta a mantenere alta l’energia e a prevenire la disidratazione.
  • Dopo l’allenamento: reintegra con acqua o soluzioni reidratanti. Anche qui, le Isostad Hydrate & Perform POWERTABS sono utili per un reintegro veloce ed efficace.

👉 Consiglio utile: se l’allenamento è particolarmente intenso o in ambienti caldi/umidi, preferisci bevande isotoniche che supportano meglio il reintegro di elettroliti rispetto all’acqua semplice.

 

 

Integrazione Intelligente per Nuotatori

Un supporto nutrizionale mirato può aiutare a migliorare la qualità dell’allenamento e la rapidità del recupero:

  • Bevande isotoniche come detto precedentemente tutta la linea HYDRATE & PERFORM dà un grande supporto durante allenamenti lunghi o faticosi per reintegrare elettroliti persi e mantenere alta l’energia.
  • Barrette proteiche come la HIGH PROTEIN 30 COCONUT CRISPY BAR, ideali nel post-allenamento per accelerare il recupero muscolare.
  • Snack energetici come le BARRETTE ENERGETICHE, perfette se si nuota al mattino presto o lontano dai pasti principali.

📝 Ricorda: l’integrazione deve affiancare, non sostituire, un’alimentazione equilibrata.

La Chiave per Nuotare Meglio

Nuotare bene significa unire tecnica, allenamento e… nutrizione intelligente.
Seguire una dieta bilanciata, idratarsi in modo corretto e supportare il corpo nei momenti chiave può davvero fare la differenza tra una sessione “sopravvissuta” e una sessione piena di energia, velocità e soddisfazione.

Allenati al meglio, nutri il tuo corpo nel modo giusto e affronta ogni vasca con più forza, concentrazione e motivazione.

🎯 Ogni bracciata può portarti più vicino ai tuoi obiettivi.

/ SEGUICI SU isostaditaly